Adoro l’hummus e adoro anche sperimentare gli abbinamenti della ricetta base dell’hummus con altri ingredienti. Mi piace farlo in particolare con le verdure, per arricchirlo ancora di più di proprietà benefiche e per giocare con i sapori e dare vita a delle creme per me nuove per il mio palato.
Quella che prepararemo oggi vede protagonisti insieme ai ceci: la rucola, le olive e i pomodori secchi. Vediamo cosa ci occorre per prepararla insieme, in poche e semplici mosse.
Ingredienti
- 150 g di ceci lessati
- 1 aglio piccolo
- 1 cucchiaio di limone
- 1 cucchiaio di salsa tahina
- 3 cucchiai di acquafaba (l’acqua di cottura dei ceci)
- 30 g di olive nere
- 40 g di rucola
- 2 pomodori secchi
- prezzemolo
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spolverata di pepe nero
Procedimento
- Lessiamo i ceci (o prendiamo una confezione di ceci già lessati) e conserviamo un pò di acqua di cottura.
- Laviamo la rucola.
- Uniamo ceci, rucola e tutti gli altri ingredienti in un mixer e frulliamo fino ad ottenere una salsa cremosa, priva di grumi.
- Versiamo il composto ottenuto in una ciotola, aiutandoci con una spatola.
- Serviamo aggiungendo in superficie un cucchiaio di olio extravergine di oliva e del prezzemolo tritato per decorare.
Note e suggerimenti
- Non aggiungo sale a questo hummus perchè quello contenuto nella feta e nei pomodori secchi è già sufficiente per i miei gusti.
- Servire con dei crackers non salati o con delle fettine di pane tostato.
Se vuoi portare sulla tua tavola gusti e colori diversi, clicca qui per realizzare anche l’hummus Pink!
Quando proverete questa ricetta, per favore scattate una foto e condividetela sui vostri profili social. Sono curiosa di vederle!
Mi trovate anche su Instagram cliccando qui
Taggatemi nelle foto utilizzando @impastasogni e l’hashtag #impastasogni. E mi raccomando, non andate via da questa pagina senza prima aver lasciato un commento qui sotto! Grazie 🙂