La zucca è un ortaggio che ci dona tantissime proprietà benefiche: aiuta contro la ritenzione idrica ed i parassiti; contrasta l’insonnia e l’ansia; ha pochissime calorie [26 per 100 grammi] ed è ricca di acqua [90%] e povera di grassi; è un antiossidante e aiuta nella prevenzione contro i tumori. La lista delle caratteristiche positive della zucca è molto più lunga. Se chiamiamo fata Smemorina,con la sua formula magica Bibbidi Bobbidi Bu, possiamo anche trasformarla in una carrozza ed andare a ballare con il principe.
Oggi la cucineremo abbinata ai ceci, altro ingrediente prezioso nella nostra alimentazione, portando a tavola un piatto sano e gustoso.
Ingredienti (per 4 porzioni)
- 500 g di zucca
- 150 g di ceci
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 cucchiaio di pistacchi tritati
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- spezie: timo, origano, pepe
Procedimento
- Lessiamo i ceci. [Ceci secchi, messi ammollo nell’acqua il giorno prima.]
- Puliamo la zucca, togliendo anche la buccia. Tagliamola a quadrati delle stesse dimensioni.
- In una ciotola versiamo i ceci, la zucca e l’uvetta.
- Aggiugiamo la curcuma, i semi di sesamo, le spezie, un pizzico di sale e i pistacchi e mescoliamo.
- Cuciniamo in forno ventilato a 200° per 25/30 minuti, mescolando a metà cottura.
Quando proverete questa ricetta, per favore scattate una foto e condividetela sui vostri profili social. Sono curiosa di vederle!
Mi trovate anche su Instagram cliccando qui
Taggatemi nelle foto utilizzando @impastasogni e l’hashtag #impastasogni.
E mi raccomando, prima di andare via lascia un commento qui sotto! Grazie.