Le giornate diventano più corte e la coperta più lunga; lasciarla al mattimo, per me, è quasi una punizione. Mi piace farmi coccolare dal piumone, così come mi piacciono le coccole delle vellutate e delle minestre che questa stagione porta sulla nostra tavola. Coloremo il menù della prossima settimana con alcune delle verdure che ci regala il mese di Novembre.
Evito di scrivere le colazioni che per noi continuano ad essere dolci fatti in casa, vedi le @crostateparlanti 🙂 o, quando non abbiamo un dolce pronto, pane integrale con marmellata, miele o crema di arachidi. E non indico neanche gli spuntini che sono quasi sempre yogurt con frutta fresca di stagione (mele, pere, arance, mandarini) e frutta secca.
Useremo il “Menù del piumone” da Lunedì 18 Novembre a Domenica 24 Novembre:
Data | Pranzo | Cena |
Lunedì | Cous cous con verdure, feta, olive e noci | Spaghetti con tonno, cavolfiore, pomodoro e olive |
Martedì | Frittata di cipolle Spinaci all’agro |
Minestra con carote, sedano, cipolla, cavolfiore, broccolo, piselli |
Mercoledì | Burger di fagioli Finocchio |
Sgombro al forno con erbe aromatiche Insalata mista |
Giovedì | Polpette di rapa rossa e farina di ceci Broccolo, carote |
Vellutata di ceci e zucca |
Venerdì | Torta rustica con indivia riccia, pinoli, olive e mozzarella | Pizza |
Sabato | Minestra riso e farro con cavolini di Bruxelles al profumo di timo | Piadine integrali da farcire con: con hummus Broccoli Pomodori Secchi Carciofini Olive Semi oleosi |
Domenica | Fettuccine integrali con sugo di lenticchie | Supplì Insalata |
Di seguito trovate la lista della spesa con tutti gli ingredienti che occorrono per realizzare le ricette scelte. IMPORTANTE: ricordiamo, prima di uscire a fare la spesa, di controllare se abbiamo già alcuni degli ingredienti in lista e depenniamoli dalla lista, così non rischieremo di lasciare in dispensa ingredienti che invece ci serviranno e non compreremo doppioni.
Frutta fresca, secca e semi | Verdura | Carne, Pesce, legumi ed altri fonti proteiche | Cereali | Altro |
Noci | Broccoli | Sgombro | Cous Cous | Olive |
Nocciole | Cavolfiori | Tonno | Pasta | Passata di pomodoro |
Mandorle | Cipolle | Feta | Pasta per minestra | Pomodori secchi |
Semi di zucca | Aglio | Uova | Farina integrale | Carciofini |
Semi di chia | Carote | Fagioli | Riso integrale | |
Pinoli | Cipolle | Ceci | Farro | |
Spinaci | Lenticchie | Riso per supplì | ||
Limoni | Piselli | |||
Sedano | Farina di ceci | |||
Rapa rossa | Mozzarella | |||
Zucca | ||||
Indivia riccia | ||||
Finocchi | ||||
Funghi | ||||
Cavolini di Bruxelles | ||||
Timo | ||||
Lattuga |
Se siete passati di qui lasciatemi un saluto e le vostre opinioni e consigli. Mi aiuterete a migliorare per il menù della prossima settimana.
Su Instagram mi trovate come Impastasogni e come Crostate Parlanti