Buongiorno!
“Da mo che s’è fatto giorno!” dice mio nonno. “Ma infatti nonno ho già lessato i fagiolini, le carote, gli spinaci e ho pronti i funghi e le zucchine per essere infornati.” E adesso ti racconto anche come li ho preparati.
Ingredienti
- 10 FUNGHI CHAMPIGNON
- uno spicchio AGLIO
- un ciuffo di PREZZEMOLO
- MENTA (a piacere)
- 4 cucchiai di PAN GRATTATO
- 1 cucchiaino di LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE
- 2 cucchiai di OLIVE NERE
- 1 ZUCCHINA
- sale (a piacere)
- Olio evo (a piacere)
- Pepe nero (a piacere)
- 6 pomodorini
- Origano (a piacere)
Procedimento
- Laviamo le zucchine e i pomodorini. Tagliamo le zucchine a fettine (Una fetta di zucchina teniamola da parte per farcirci i funghi); dopo averle adagiate sulla teglia di cottura, farciamole con pomodorini, aglio tritato, olio evo, sale, origano, pepe nero e pan grattato.
- Puliamo i funghi e adagiamoli sulla teglia di cottura. Stacchiamo i gambi dai funghi e tritiamoli insieme ad una fetta di zucchina, uno spicchio di aglio, le olive nere, l’olio di oliva, un pizzico di sale e il prezzemolo. Aggiungiamo un cucchiaino di lievito alimentare, il pepe nero tritato e il pan grattato. Riempiamo i funghi con il condimento.
- Cuciniamo in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti
E così per oggi i contorni sono pronti 🙂
Felice inizio settimana e passate a trovarmi anche su Instagram.
Mi trovate qui: su Impastasogni dove raccolgo le foto delle ricette di cui scrivo le ricette su questo blog e su Crostate Parlanti dove condivido le Crostate su cui scarabocchio frasi, insieme ai miei pensieri.
Ciao, cos’è il lievito naturale e a cosa serve in questa ricetta? Ori😉
Ciao Orietta, avevo erroneamente scritto lievito naturale nella ricetta, ma il nome corretto è lievito alimentare. è un integratore che è ricavato dal lievito di birra deattivato, quindi non è adatto alla lievitazione di pane e dolci. Ha un sapore simile a quello del formaggio e io lo utilizzo per insaporire le ricette ed utilizzare meno sale. Buona giornata 🙂
Felice inizio settimana Dani, così la vita si semplifica quando si han già pronti i contorni…Mmm io questi monelli li farcisco sempre coi loro gambi con le carote e il pangrattato, un giretto in forno e il gioco è fatto!
Buonissime anche le zucchine..non ti resta che goderteli. Bacini
Buongiorno Marilù, oggi mi regalo il tempo di coccolare il blog 🙂 Felice giornata a te, baci