Buongiorno! “Da mo che s’è fatto giorno!” dice mio nonno. “Ma infatti nonno ho già lessato i fagiolini, le carote, gli spinaci e ho pronti …

Pensieri liberi in una cucina genuina
Buongiorno! “Da mo che s’è fatto giorno!” dice mio nonno. “Ma infatti nonno ho già lessato i fagiolini, le carote, gli spinaci e ho pronti …
Ridi. Lo incitava a sorridere la luce con la scritta led gialla, nella cornice di legno, ricevuta in dono da sua madre il giorno del …
Assente sul blog da diverse settimane, torno per raccontarvi una nuova ricetta e anche una novità. Da Febbraio ho scelto di iniziare un’alimentazione totalmente vegana. …
Chi le conosce bene lo sa che le Crostate Parlanti non aspettano una festa comandata per dire quello che sentono, ma è anche vero che …
Le giornate diventano più corte e la coperta più lunga; lasciarla al mattimo, per me, è quasi una punizione. Mi piace farmi coccolare dal piumone, così …
“Arancina o arancino?” è un dilemma ancora aperto tra gli amici siciliani. Voi come li chiamate? 😀 Per me, che li ho assaggiati per la …
La reazione delle #crostateparlanti ogni volta che sentono qualcuno esordire con la dichiarazione “Me lo avete chiesto in TANTISSIMI” è pensare: “Seee, da quando tua madre e …
In Olanda le porte all’autunno sono state aperte e lui sta entrando in punta di piedi; lasciando una scia di foglie cadute dai rami degli …
Da molto tempo mi riprometto di scrivere la ricetta degli arancini e ogni volta rimando. Questa settimana vorrei farlo e per non dimenticarmi ho inserito …
Il menù di questa settimana, per la rubrica IMPASTAMENù, è frutto della mente di una creativa che sogna ad occhi aperti, e fa sognare, un …