Buongiorno! “Da mo che s’è fatto giorno!” dice mio nonno. “Ma infatti nonno ho già lessato i fagiolini, le carote, gli spinaci e ho pronti …

Pensieri liberi in una cucina genuina
Buongiorno! “Da mo che s’è fatto giorno!” dice mio nonno. “Ma infatti nonno ho già lessato i fagiolini, le carote, gli spinaci e ho pronti …
Da molto tempo mi riprometto di scrivere la ricetta degli arancini e ogni volta rimando. Questa settimana vorrei farlo e per non dimenticarmi ho inserito …
Un nuovo appuntamento con “Il mio panino del Venerdì” che preparo quando mi capita di pranzare a casa da sola, se non ho avuto occasione …
Il venerdì mi ritrovo spesso a pranzare sola e, se non ho avuto occasione di preparare un pasto caldo, mi piace farlo con un panino. …
La pera è tra i frutti che maggiormente amo accostare ai sapori salati, come farò in questa ricetta in cui sarà protagonista di una insalata …
Da alcuni giorni sono alle prese con una attività che rimandavo da tempo: sistemare l’hard disk delle fotografie. Non si tratta tanto di catalogarle correttamente, …
Una delle mie passioni culinarie degli ultimi anni è l’hummus di ceci. Mi piace mangiarlo nella sua versione classica spalmato su crostini di pane integrale, …
Le polpette sfiziose sono a base di merluzzo e broccoli. Arrichite di noci e semi sesamo e con una panatura golosa realizzata con la granella …
Ingredienti per la pasta brisèe integrale 250 g di farina di farro integrale 1 cucchiaio di semi di sesamo 100 g di acqua 60 g …
“A tavola, è pronto!”. “Che hai preparato?”. “Piovono polpette! Assaggia”. Le polpette di pisellini, mais, carote e semi di girasole sono facilissime da realizzare e …